Salta al contenuto

Al Guru – Parte seconda

Una breve ma interessante esegesi delle mirabolanti avventure del messia del global warming. Dagli albori della scalata mediatica con la clima-fiction An Inconvenient Truth, al tour mondiale per diffondere il verbo. Dalla jella di trovarsi a parlare di caldo sempre dove fa freddo, agli insulti ai dissenzienti. Dalle mail del CRU liquidate con sufficienza ai lauti guadagni nell’eco-business.

Tutto in questo articolo di Alan Patarga sulle pagine del Foglio di Giuliano Ferrara.

 

Parte seconda

Abbiate pazienza ma se non esistesse dovrebbero inventarlo. neanche il tempo di scendere dall’aereo, passare tra due ali di folla congelate, il profeta del climarrosto gioca subito la briscola. “Questi numeri sono recenti” -dice- “alcuni dei modelli usati dal Dr. Maslowsky, suggeriscono che con una probabilità del 75% l’intera calotta polare settentrionale, potrà essere completamente libera dai ghiacci nei mesi estivi nel giro di 5-7 anni”.

Maslowsky -cioè il Dr.- fa sapere di non avere idea di come Al Guru possa aver tirato fuori quei numeri dal suo lavoro, posto che egli stesso asserisce che non avrebbe mai provato ad immaginare numeri così precisi. Dal canto suo, la rimanente parte del circo, ehm, scusate, della comunità scientifica interpellata al riguardo, fa sapere che no, gli anni potrebbero essere una trentina, e poi Maslowsky è un po’ così, tutti lo rispettano ma lui vive in un mondo tutto suo. Un passo falso imbarazzante o un numero da circo?

Questa uscita fa il paio con quella fatta al David Letterman Show, dove Al Guru ha sentenziato che appena due chilometri sottoterra la temperatura è a milioni di gradi, tutta energia termica a buon mercato che non aspetta altro che essere sfruttata. Un artista.

Ci credereste? Questa gente pretende di decidere per noi, viaggia in jet privato, apre bocca a colpi da centinaia di migliaia di dollari e fa soldi a palate. Poi venitemi a dire che qualcuno non ha giocato con i numeri per fare altrettanto.

 

NB: Grazie a Piero Vietti per la segnalazione.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail
Published inCopenhagen

Sii il primo a commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »