Da WUWT, tutte le indicazioni per giungere al download di un’animazione di Google Earth con la quale si può visualizzare il movimento di tutti i Cicloni Tropicali occorsi nell’Atlantico e nel Pacifico orientale nella scorsa stagione. Immagini spettacolari e un “colpo d’occhio” che Willis Eschenbach commenta così:
La cosa sorprendente è l’uniformità della copertura [delle tracce]. Sembra come se qualcuno avesse tentato di coprere l’intera area con il passaggio degli uragani. Questo mette in risalto la natura di “ricerca del calore” degli uragani e dei temporali. Entrambi si muovono preferendo l’area più calda nei dintorni del loro cammino, rimuovendo il calore dall’oceano e lo trasportano nell’alta atmosfera. Gli uragani o i temporali che seguono tendono ad evitare le aree che sono già state raffreddate.





Sii il primo a commentare