Salta al contenuto

Un clima celeste

Appena due giorni fa ho ricevuto dal prof. Nicola Scafetta la copia del suo ultimo lavoro, attualmente in press sul Journal of Atmospheric and Solar-Terrestrial Physics.

Proseguendo nel solco ormai tracciato con i suoi studi precedenti, il prof. Scafetta approfondisce il discorso sulle origini astronomiche delle oscillazioni climatiche decadali e multidecadali, partendo da un presupposto piuttosto semplice: è noto che le le grandi transizioni climatiche hanno origini astronomiche, è altrettanto noto che alcune oscillazioni di più breve periodo ma parimenti importanti come quelle occorse nel corso dell’attuale interglaciale hanno anch’esse ricevuto un importante contributo dall’attività solare, è dunque doveroso indagare la possibilità che anche oscillazioni di ancora più breve periodo, quali quelle occorse negli ultimi centocinquanta anni, siano in un rapporto di causa effetto con il forcing astronomico, per definire quanta parte di esse sia da imputare a dinamiche naturali e quanto sia stato piuttosto indotto dal forcing antropico.

L’applicazione di un modello di simulazione fenomenologico che tenga conto dei fattori astronomici chiamati in causa, dimostra di essere di gran lunga più preciso dei modelli in uso al GISS per la ricostruzione delle temperature medie superficiali, fornendo dunque indicazioni più affidabili circa il trend che queste potrebbero assumere nel prossimo futuro. E la risposta è concorde con quanto molti altri scienziati stanno ripetendo da qualche tempo, nonostante il mainstream scientifico continui a non tenerne conto: nelle prossime decadi quel che ci si deve attendere è una stasi o addirittura una diminuzione delle temperature globali e non un rinnovato aumento.

Sulla base delle sue valutazioni, che chiamano in causa la complessità dei moti orbitali dei pianeti del sistema solare, il Sole stesso, ed anche il satallite naturale del nostro pianeta, il prof. Scafetta si dice convinto che un buon 60% del riscaldamento sperimentato negli ultimi anni abbia origini naturali, ridimensionando in modo significativo l’affermazione alla base del 4° Rapporto dell’IPCC che individua invece nel fattore antropico la principale causa del riscaldamento del pianeta.

Nello specifico, le numerose ciclicità riscontrabili nei moti planetari e nell’attività solare, sono riconoscibili nelle serie di temperatura a diverse scale temporali, lasciando immaginare l’esistenza di una serie di meccanismi fisici e di feedback che possono agire attraverso le forze gravitazionali, le mareee e le perturbazioni magnetiche, o ancora l’effetto che i pianeti possono avere sulla variabilità dell’attività solare a sua volta capace di modulare meccanismi di amplificazione e di feedback come ad esempio le variazioni della copertura nuvolosa indotte dal flusso di raggi cosmici, oppure ancora la gravità ed i campi magnetici esercitati dai pianeti e la lunghezza del giorno, modulata dalla velocità di rotazione del pianeta, che sembra presenti un ciclo con periodo di circa sessanta anni, pari al ciclo planetario delle orbite di Giove e Saturno.

Tutte forze che potrebbero agire modulando anche le oscillazioni delle temperature delle grandi superfici oceaniche, che sappiamo essere soggette ad analoga ciclicità di tipo decadale o multidecadale.

Una teoria dunque che implica l’esistenza di legami diretti e indiretti tra il moto dei pianeti e le oscillazioni climatiche, una sincronizzazione del clima con le oscillazioni del sistema solare causate dalla circonvoluzione dei pianeti attorno al Sole. Lo scarso livello di conoscenza dei meccanismi fisici che potrebbero essere alla base di questa relazione di causa effetto, meccanismi che Scafetta comunque suggerisce e tenta di investigare, non può essere una valida ragione per ignorarne l’esistenza.

Questa l’opinione di Scafetta, che trovo assolutamente condivisibile, a prescindere dalla validità dei suoi ragionamenti, che la comunità scientifica deve comunque valutare e tenere in considerazione, non fosse altro perché, contrariamente a quanto previsto e declamato ai quattro venti soltanto pochi anni fa, i modelli di simulazione “tradizionali” hanno completamente mancato la stasi che le temperature medie superficiali hanno segnato negli ultimi anni, dimostrando come minimo di essere incompleti, stasi che invece è leggibile nelle ricostruzioni che come questa di Scafetta affrontano il problema da un punto di vista diverso e probabilmente più completo. Il fatto che molti dei fattori presi in esame si pensi siano capaci di indurre solo forcing molto piccoli, non esclude inoltre che la combinazione di molti di questi abbia invece un ruolo determinante nelle dinamiche del clima.

Insomma, un lavoro da leggere, che sono certo susciterà molto interesse nel nostro settore, che troverà più di qualche sostenitore ma anche schiere di delatori, per la semplice ragione di essere contro corrente.

A questo link trovate una pre-print dell’articolo, mentre qui c’è l’abstract originale sul sito di ScienceDirect.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...Facebooktwitterlinkedinmail
Published inAttualitàNewsSole

4 Comments

  1. Grazie della segnalazione approfondisce parecchio cio’ che ci aveva esposto ad Allumiere.

  2. duepassi

    Non credo all’astrologia, e me la rido quando leggo che mercoledi mi arriverà una lettera, che non arriva, naturalmente.
    L’astrologia è attualmente preda, credo, di una folla di ciarlatani che si fanno beffe della credulità degli ingenui.
    Ma ho sempre pensato che qualcosa di vero ci possa essere e che andrebbe scientificamente indagato prima di buttare il bambino coll’acqua sporca.
    Perché credo che ci possa essere qualcosa di vero ?
    Perché i primi istanti di vita sono i più formativi, e non credo sia la stessa cosa, nella formazione del carattere, se si nasca al freddo o al caldo, e se, col passare dei giorni, faccia più freddo o più caldo.
    In fondo hanno accusato un aumento di temperatura di 0,7 C in 150 anni delle colpe più turpi, di tutto e del contrario di tutto, e se hai dei dubbi ti tacciano di negazionismo, spiegando che certe foglie diventano più chiare per colpa dell’AGW, e che quelle stesse foglie (in un altro studio) diventano più scure, ma sempre per la stessa ragione.
    vedi
    http://www.numberwatch.co.uk/warmlist.htm
    Insomma, se un minimo aumento di temperatura avrebbe causato tutti i guasti del mondo, perché non dovrei sospettare che qualche influenza ce l’abbia anche una variazione molto più grande e rapida come quella che abbiamo tra le varie stagioni dell’anno ?
    Comunque, il tema vero è un altro, ed è il lavoro di Nicola Scafetta, scienziato che ho avuto l’onore di conoscere personalmente, quando venne in Italia.
    Mi pare che il discorso che fa Scafetta sia assolutamente onesto, scientifico e condivisibile.
    Nonostante questo è stato attaccato ferocemente da gente che non l’ha nemmeno letto e che non sa quello che ha scritto (parole loro) solo per aver osato dire cose che possono infastidire il monopolio dell’informazione.
    Il succo è questo:
    Scafetta non discute se ci sia o no un contributo antropico. E’ ovvio che un contributo ci sia.
    Si tratta di sapere quanto.
    Qui faccio una considerazione mia.
    [ se portate via acqua dal mare con un secchio, contribuite teoricamente all’abbassamento del livello del mare… anche se la cosa vi, e mi, fa ridere 🙂 . Ovviamente non è importante solo che un fatto sia vero, ma anche “quanto” incida ]
    Quello che fa Scafetta è la cosa più logica e scientifica che si possa pensare. Cerca di valutare il peso dei forcing naturali (pianeti, variazioni orbitali, variazioni indotte nel flusso dei raggi cosmici, velocità della Terra e quant’altro).
    Tolte le influenze naturali, eventualmente fossero davvero tolte tutte, quello che rimane è il forcing antropico.
    Credo che uno scienziato serio, convinto dell’AGWT, non dovrebbe avere nulla da eccepire su questo tipo di indagine. Anzi dovrebbe caldeggiarla, anche se vedo troppo politica, troppo tifo, troppi interessi economici e personali che stravolgono questo campo di indagine.
    Sarebbe bene che il tono delle polemiche si abbassasse, e che si cercasse insieme, scettici e convinti sostenitori, di capire cosa sta succedendo nell’interesse del pianeta, e anche della specie umana che lo popola (e non l’ho detto a caso).
    Secondo me.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »