Gli stomi delle piante e la loro capacità di raccontare le oscillazioni della concentrazione di anidride carbonica, forniscono informazioni interessanti sulla variabilità naturale di questo gas. Queste informazioni sono probabilmente utili per accrescere la definizione dell’immagine che sin qui ci siamo fatti delle dinamiche del clima.
