Alcuni giorni fa abbiamo pubblicato un post per riportare i risultati di una campagna di misurazione della componente biologica dei nuclei di condensazione. I risultati sorprendenti di queste misure, uniti all’importanza che riveste il processo di nucleazione nella dinamica di formazione delle nubi, hanno generato un bel dibattito. Ho chiesto a Teodoro Georgiadis di farci un punto di situazione sull’argomento. Qui di seguito trovate la pronta risposta di Teo, che ringrazio a nome di tutti i lettori di CM, ormai e con nostra grande soddisfazione, molto più vostro che nostro.
