Salta al contenuto

Categoria: Climatologia

Le piene del fiume Tago in Spagna tra il 1100 e il 2000 e le relazioni con il Sole. Confronto con Moldava e Brahmaputra.

Ho finalmente trovato un esempio di evento estremo che aumenta a partire dal 1850, continuando a salire fino alla fine delle osservazioni nel 2000 e…

7 Comments

Fanta-Climatologia: bravo Giuliacci!! questi sono dei dati inventati in modo davvero clamoroso!!

Da tempo invito i sostenitori dell’apocalisse climatica a inventare qualche dato per sostenere le loro tesi, visto che quelli disponibili sono molto deludenti in merito…

19 Comments

Lo squilibrio energetico della Terra è in grado di eliminare i dubbi circa la causa antropica dei cambiamenti climatici?

Alcune settimane orsono NBC news ha dato un annuncio sensazionale e cioè che “Lo squilibrio energetico della Terra elimina quasi tutti i dubbi circa la…

16 Comments

Eventi estremi, pericoli incombenti, disastri apocalittici …. ma la Climatologia dov’è?

Pochi giorni fa c’è stata la presentazione ufficiale dell’ultimo Report IPCC, col solito contorno di incredibile allarmismo per i danni che si starebbero già verificando…

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger... 10 Comments

Categorie

Termini di utilizzo

Licenza Creative Commons
Climatemonitor di Guido Guidi è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso info@climatemonitor.it.
scrivi a info@climatemonitor.it
Translate »